Italian Fundraising Award 2022
Niccolò Contucci fundraiser dell’anno

Niccolò Contucci è il fundraiser dell’anno. Il direttore generale di Fondazione AIRC ha vinto l’Italian Fundraising Award 2022.
Capacità manageriali, autorevolezza e impegno nel fare conoscere una professione così importante per l’universo del nonprofit: sono questi i criteri che l’IFA ha evidenziato nella sua attività quotidiana a sostegno della ricerca sul cancro. «Contucci» si legge nelle motivazioni «ha traghettato AIRC, la prima charity italiana per raccolta fondi, verso un profondo rinnovamento nella comunicazione, nel settore fundraising e nell’organizzazione della struttura».

A Beatrice Lentati il premio alla carriera

Per l’edizione di quest’anno, però, l’IFA ha voluto raddoppiare. Da qui il «premio alla carriera» assegnato a Beatrice Lentati, autentica pioniera del fundraising nel nostro Paese. Beatrice Lentati ha fatto conoscere questa materia a partire dagli anni Settanta, portandone in Italia contenuti e metodi dagli Stati Uniti e dal Regno Unito. Insomma, nella nascita del fundraising professionale in Italia c’è molto del suo lavoro, della sua competenza, delle sue relazioni internazionali. Non basta. «Forte di questa esperienza» sottolinea la giuria dell’IFA «e con un costante aggiornamento delle più moderne dinamiche di fundraising, Beatrice Lentati ha affiancato e fatto consolidare decine di organizzazioni nonprofit, mostrando grande attenzione anche alla formazione delle nuove generazioni di fundraiser».